PUOI VOTARE SUBITO! CLICCA SULL’IMMAGINE ed inserisci i dati richiesti, riceverai una email contenente link e password da utilizzare per il voto.
Ricordiamo che possono votare:
I residenti nel comune di Casole d’Elsa, comunitari ed extracomunitari, che abbiano compiuto i 16 anni di età entro il 31 dicembre 2014;
Tutti coloro, italiani e stranieri, che siano titolari di attività nel Comune di Casole d’Elsa;
Tutti coloro, italiani e stranieri, che abbiano proprietà immobiliari (immobili e terreni) nel Comune di Casole.
Come votare
E’ possibile (per tutti gli aventi diritto) esprimere la propria preferenza in modalità telematica dal giorno 17 novembre e fino alla mezzanotte del giorno 27 novembre.
Per votare online è necessario avere:
. codice fiscale
. carta d’identità per i residenti, qualsiasi documento per i non residenti,
. un indirizzo di posta email per ricevere il codice (se necessario lo stesso indirizzo email può essere utilizzato da più persone, votando una persona alla volta);
si accede al voto telematico dal sito del Comune di Casole d’Elsa: http://www.casole.it/
IMPORTANTE:- Informiamo che per i votanti Residenti l’invio della email (contenente link e password per votare) da parte del Comune sarà immediato, mentre
i Proprietari non residenti e le Imprese dovranno attendere l’invio manuale da parte degli operatori addetti.
– Tutti i campi per l’inserimento dati vanno riempiti.
Sarà possibile procedere nel voto scegliendo tra lingua italiana, inglese o tedesca.
La consultazione popolare, per chi non vuole usare il computer, sarà anche su carta; avrà luogo sabato 29 e domenica 30 novembre. I seggi elettorali saranno costituiti presso la sede di ogni Consiglio di Frazione e Quartiere.
L’amministrazione comunale, le associazioni ed i comitati promotori invitano gentilmente tutte le persone aventi diritto a partecipare alla consultazione votando NO.
L’ha ribloggato su Italia Nostra Siena – Presidente Lucilla Tozzie ha commentato:
Ricordiamo che possono votare:
I residenti nel comune di Casole d’Elsa (vedere articolo)
Tutti coloro, italiani e stranieri, che siano titolari di attività nel Comune di Casole d’Elsa;
Tutti coloro, italiani e stranieri, che abbiano proprietà immobiliari (immobili e terreni) nel Comune di Casole.
L’ha ribloggato su Italia Nostra Onlus – Sezione di Firenze.